Indagini pre assunzione

P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Scegliere un candidato sbagliato può costare caro: scopri come proteggere la tua azienda prima di firmare un contratto.

Situazioni più comuni

Stretta di mano tra due uomini, uno incrocia le dita dietro la schiena: referenze dubbie. Simbolo di indagini pre assunzione.

Referenze dubbie o non verificabili

Il candidato evita di fornire contatti verificabili o propone referenti poco credibili. Le referenze possono essere gonfiate, inventate o persino simulate.

Contattaci
P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Assumere bene è proteggere il tuo futuro.

CONTATTACI

Indagini Pre-assunzionali: La giusta risorsa per HR e Aziende

La scelta di un nuovo collaboratore è uno dei momenti più strategici e delicati per un’azienda. Un inserimento di successo può portare a una crescita esponenziale, ma un errore di valutazione può tradursi in una significativa perdita di tempo e risorse. È qui che entrano in gioco le indagini pre-assunzionali, un servizio investigativo sempre più richiesto da HR manager e titolari d’azienda per tutelare il proprio business.

Cosa si Intende per Indagine Pre-assunzionale e Perché è Essenziale

Un'indagine pre-assunzionale è un’attività di verifica approfondita, condotta da un investigatore privato autorizzato, volta a confermare la veridicità delle informazioni fornite da un candidato in fase di selezione. Non si tratta di una mancanza di fiducia, ma di una prassi di due diligence che protegge l'azienda da possibili rischi futuri.

È un errore comune pensare che un buon colloquio e un curriculum ben scritto siano sufficienti. Purtroppo, non è raro scoprire, solo quando è ormai troppo tardi, situazioni problematiche che avrebbero potuto essere identificate in anticipo. Dal punto di vista pratico, un'assunzione sbagliata comporta costi diretti (selezione, formazione, stipendio) e indiretti (calo di produttività, impatto negativo sul team, potenziali danni reputazionali o economici). Da un punto di vista psicologico, la scoperta di aver riposto fiducia in una persona che ha mentito può minare la serenità dell'ambiente lavorativo e la fiducia nelle future selezioni. Investire in un controllo preventivo significa ottimizzare le risorse e dedicare energie solo a candidati che possiedono realmente le giuste referenze e l'affidabilità richiesta.

Come un'Agenzia Investigativa Verifica un Candidato

Un’agenzia investigativa professionale come Leonardo International Investigation opera con discrezione e nel pieno rispetto della normativa vigente per fornire un quadro chiaro e oggettivo del candidato. Ma come avviene concretamente questa verifica? Le attività possono includere:

Verifica del Curriculum Vitae: Controllo dell'autenticità dei titoli di studio e delle certificazioni dichiarate.

Controllo delle Esperienze Lavorative: Accertamento dei precedenti rapporti di lavoro, delle mansioni effettivamente svolte, della durata degli incarichi e, soprattutto, delle reali motivazioni che hanno portato alla loro conclusione.

Analisi delle Referenze: Contatto con i precedenti datori di lavoro o superiori (previo consenso) per ottenere un feedback oggettivo sulle performance e l'affidabilità del soggetto.

Indagine Reputazionale (OSINT): Analisi delle fonti aperte (web, social media, news) per delineare il profilo pubblico e la reputazione online del candidato, identificando eventuali criticità. Approfondisci cos'è l'OSINT su osint.it.

Verifica di Affidabilità: In casi specifici e nei limiti di legge, si possono effettuare controlli su eventuali protesti, pregiudizievoli o situazioni debitorie che potrebbero indicare un'inaffidabilità del candidato, specialmente per ruoli di responsabilità amministrativa o finanziaria. Approfondisci l'importanza della due diligence su altalex.com.

I Campanelli d'Allarme: Quando Sospettare

Durante il processo di selezione, alcuni segnali dovrebbero far sorgere dei dubbi e spingere a una verifica più approfondita:

Incongruenze nel CV: Periodi di inattività non giustificati, descrizioni vaghe delle mansioni o discrepanze nelle date.

Referenze Inesistenti o non Convincenti: Riluttanza a fornire contatti per le referenze o feedback generici e poco dettagliati da parte dei precedenti datori di lavoro.

Eccessiva Sicurezza o Risposte Evasive: Un candidato che appare troppo "perfetto" o che elude domande specifiche sul suo passato lavorativo potrebbe nascondere qualcosa.

Reputazione Online Controversa: Profili social o notizie che contrastano con l'immagine professionale presentata. Per analizzare la reputazione online, leggi su Agenda Digitale.

Perché Affidarsi a un Investigatore Privato e non al "Fai da Te"

La tentazione di condurre una verifica "fai da te" o di affidarsi ad amici è forte, ma è una scelta rischiosa e spesso controproducente. Un investigatore privato con licenza prefettizia è l'unico professionista in grado di garantire:

Legalità: Opera nel rispetto delle severe normative sulla privacy (GDPR) e dello Statuto dei Lavoratori, assicurando che le informazioni siano raccolte in modo lecito e utilizzabile. Una ricerca condotta autonomamente potrebbe facilmente violare la legge, con gravi conseguenze per l'azienda.

Professionalità e Metodo: Utilizza banche dati specializzate, tecniche investigative consolidate e una rete di fonti informative inaccessibili a un privato cittadino.

Oggettività: Fornisce un report imparziale e fattuale, senza lasciarsi influenzare da impressioni personali.

Valore Probatorio: Le prove raccolte da un'agenzia investigativa autorizzata possono essere fatte valere in sede legale, qualora emergessero illeciti.

Quanto Costa un'Indagine Pre-assunzionale?

Investire nella sicurezza della propria azienda ha un costo, ma è notevolmente inferiore ai danni che un'assunzione sbagliata può provocare. I costi per un servizio di indagini pre-assunzionali variano a seconda della complessità del caso e del livello di approfondimento richiesto. Per dare un'idea, la media per questo tipo di servizio è compresa tra € 400 ed € 1.000 + IVA. Un investimento minimo se paragonato alla tutela del patrimonio più importante: le persone che formano la tua azienda.

Scegliere il candidato giusto è la base per costruire un futuro solido e di successo. Leonardo International Investigation è al vostro fianco per garantirvi la serenità di una scelta informata e sicura.

Le prove che cerchi le troviamo noi.

Scopri anche i nostri servizi correlati:
Assenteismo Virtuale | Controllo Forza Vendite | Indagini Societarie