L’abuso dei permessi retribuiti ex Legge 104/92 rappresenta una violazione grave della fiducia aziendale. Grazie a indagini svolte con rigore, riservatezza e valore legale, aiutiamo le imprese a difendersi da comportamenti illeciti con prove chiare, documentate e pienamente utilizzabili.
Situazioni più comuni
La verità fa giustizia. Sempre.
Abuso della Legge 104: Prove per il Licenziamento con l'Investigatore Privato
La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari. Tuttavia, l'utilizzo improprio o l'abuso della Legge ex 104 da parte di un dipendente, che impiega i permessi retribuiti per scopi diversi dall'assistenza al familiare disabile, può configurare una grave violazione del rapporto fiduciario. Perciò, può giustificare il licenziamento per giusta causa.
Se la tua azienda sospetta un utilizzo fraudolento dei permessi Legge 104, è essenziale agire con cautela. È necessario raccogliere prove inconfutabili. La nostra agenzia investigativa è specializzata in indagini aziendali e offre un servizio professionale di investigatore privato per documentare l'abuso. Inoltre, forniamo il supporto probatorio necessario per tutelare i tuoi interessi.
Perché Affidarsi alla Leonardo International Investigation per scoprire l'Abuso della Legge 104
La raccolta di prove sull'abuso dei permessi Legge 104 richiede competenza, discrezione e rispetto della legalità. Un'indagine interna condotta senza le dovute precauzioni potrebbe risultare inammissibile in sede giudiziaria. Inoltre, potrebbe esporre l'azienda a contenziosi.
La nostra Agenzia Investigativa opera nel pieno rispetto della normativa sulla privacy e delle direttive giurisprudenziali. Garantiamo che le prove acquisite siano valide e utilizzabili in un eventuale procedimento disciplinare o giudiziale. Attraverso osservazioni, pedinamenti e report dettagliati, documentiamo in modo oggettivo le attività del dipendente durante il permesso. Inoltre, verifichiamo se queste siano legate all’assistenza o configurino un abuso della Legge ex 104.
La Giurisprudenza a Supporto: Quando il Licenziamento è Legittimo
La Corte di Cassazione si è più volte pronunciata a favore del datore di lavoro in caso di comprovato abuso della Legge ex 104. Ha riconosciuto la legittimità del licenziamento per giusta causa. L'elemento chiave è dimostrare che il permesso non sia stato utilizzato per fini assistenziali ma per scopi personali.
Ecco alcune recenti sentenze significative della Corte di Cassazione:
Corte di Cassazione, Ordinanza n. Sentenza n. 8342 del 30 marzo 2025: Il ricorso di un lavoratore licenziato per uso improprio dei permessi è stato dichiarato inammissibile. Aveva utilizzato i permessi ex Legge 104 per svolgere attività lavorativa presso un’azienda della moglie. La Corte ha ribadito l’uso esclusivo per finalità assistenziali.
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 5906 del 5 marzo 2025: Confermato il licenziamento per giusta causa di un dipendente che utilizzava i permessi per gite personali. Dedicava solo una minima parte del tempo all’assistenza. La Corte ha sottolineato la proporzionalità della sanzione. (Fonte)
Corte di Cassazione, Ordinanza n. Ordinanza 2157 del 30 gennaio 2025: Confermati i controlli datoriali sui permessi ex Legge 104, anche tramite agenzie investigative. L'uso improprio dei permessi è considerato abuso di diritto.
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 5948 del 6 marzo 2025: È legittimo il licenziamento se il familiare disabile è ricoverato e il lavoratore utilizza comunque i permessi. Il tempo effettivamente dedicato all'assistenza era irrilevante. (Fonte)
Queste pronunce confermano che l'intervento di un investigatore privato è uno strumento legittimo. Inoltre, è spesso indispensabile per raccogliere prove necessarie a contestare l'abuso e procedere al licenziamento.
È importante notare che l'abuso si configura quando l'assenza non è funzionale all'assistenza. Non costituisce abuso se il lavoratore, pur svolgendo attività personali, le compie in connessione con la cura. Ad esempio: fare la spesa per il disabile o accompagnarlo a una gita terapeutica. Questo è stato chiarito anche dalla Corte di Cassazione, Ordinanza n. 1227 del 17 gennaio 2025.
I Nostri Servizi per la Tua Azienda:
La nostra agenzia investigativa offre un approccio metodico e discreto per affrontare i casi di sospetto abuso della Legge ex 104:
Analisi Preliminare: Valutiamo la situazione e le tue esigenze per definire la strategia investigativa più efficace.
Raccolta Prove: Effettuiamo osservazioni statiche e dinamiche. Inoltre, realizziamo pedinamenti e documentiamo con video e fotografie le attività del dipendente.
Report Investigativo: Forniamo una relazione dettagliata con tutte le prove raccolte, pronta per essere usata in sede legale o disciplinare.
Testimonianza in Tribunale: I nostri investigatori sono disponibili a testimoniare in giudizio, confermando la validità delle prove.
Non permettere che l'abuso della Legge ex 104 comprometta la produttività e l'integrità della tua azienda. Affidati alla nostra esperienza per ottenere le prove di cui hai bisogno. Scopri anche i nostri servizi per studi legali e per privati.
Contattaci oggi stesso per una consulenza riservata e un preventivo personalizzato. Le prove che cerchi le troviamo Noi! Per saperne di più su di noi, consulta anche questo articolo, questa scheda aziendale o la nostra pagina su Pagine Gialle.