Indagini informatiche

P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Nel mondo digitale, ogni clic lascia una traccia: noi le seguiamo per portarti la verità.

Situazioni più comuni

Analisi si attività sospette su dispositivi aziendali con simboli di allerta e indagine informati.

Attività sospette su dispositivi aziendali

Alcuni comportamenti anomali dei dipendenti fanno pensare a uso improprio di dispositivi aziendali. Analizziamo PC, smartphone o email aziendali per verificare accessi illeciti, copie di file o connessioni sospette.

Contattaci
P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Nel digitale, nulla è davvero nascosto.

CONTATTACI

Le Indagini Informatiche: La Difesa Digitale con un Investigatore Privato

Nell'era digitale, gran parte delle informazioni aziendali e personali transita e viene archiviata su dispositivi elettronici e reti. Questa dipendenza dalla tecnologia espone aziende, professionisti e privati a nuove e complesse minacce: dalla fuga di dati ai crimini informatici, dalle dispute sulla paternità di documenti digitali alle prove di illeciti commessi online. Le indagini informatiche, note anche come digital forensics, sono lo strumento essenziale per navigare questo intricato panorama e recuperare la verità celata nel mondo digitale.

Cosa Sono le Indagini Informatiche?

Le indagini informatiche consistono in un processo scientifico e tecnico di identificazione, acquisizione, conservazione, analisi ed estrazione di dati da dispositivi elettronici e sistemi informatici. L'obiettivo è ricostruire eventi digitali, identificare responsabili, accertare fatti e fornire prove inconfutabili utilizzabili in sede legale. Non si tratta di semplice recupero dati, ma di un'analisi forense che garantisce l'integrità e l'autenticità delle informazioni.

Queste indagini possono coinvolgere una vasta gamma di fonti digitali:

Computer (PC fissi e portatili): Analisi di hard disk, file di sistema, log di accesso, cronologia di navigazione, file cancellati.

Smartphone e Tablet: Recupero di chiamate, SMS, chat (WhatsApp, Telegram, ecc.), email, foto, video, geolocalizzazione.

Server e Reti Aziendali: Indagini su accessi non autorizzati, fughe di dati, attacchi informatici, malware.

Dispositivi di Archiviazione: Pendrive, schede di memoria, hard disk esterni.

Cloud e Servizi Online: Analisi di account email, profili social, piattaforme di collaborazione (se accessibili legalmente).

Contesti di Utilizzo delle Indagini Informatiche

Le indagini informatiche sono diventate un pilastro in numerosi contesti legali e aziendali, offrendo supporto cruciale a avvocati, aziende e privati:

Frodi Informatiche: Accertamento di truffe online, clonazione di carte di credito, accessi abusivi a sistemi informatici.

Spionaggio Industriale e Fuga di Dati: Identificazione di responsabili che hanno sottratto o divulgato informazioni riservate, segreti industriali o know-how.

Concorrenza Sleale: Ricerca di prove digitali che dimostrino attività illecite da parte di dipendenti o ex collaboratori, come lo sviamento di clientela tramite email o database.

Diffamazione Online e Cyberbullismo: Identificazione degli autori di contenuti diffamatori o lesivi della reputazione pubblicati sul web o sui social media.

Controversie Lavorative: Dimostrazione di comportamenti scorretti del dipendente o, viceversa, di illeciti commessi dal datore di lavoro.

Recupero Crediti: Ricerca di informazioni utili su beni e transazioni tramite tracce digitali.

Infedeltà Coniugali/Familiare: Acquisizione di prove digitali a supporto di casi di separazione, divorzio o affidamento minori.

Violazione di Copyright e Proprietà Intellettuale: Tracciamento di contenuti piratati o utilizzo non autorizzato di marchi e brevetti online.

Quando le Indagini Informatiche Sono Lecite

La liceità delle indagini informatiche è un aspetto cruciale. Possono essere svolte solo nel pieno rispetto della legge, in particolare del GDPR, del Codice Penale (art. 615-ter) e dello Statuto dei Lavoratori.

Affinché un'indagine sia lecita:

- Sussista un legittimo interesse giuridicamente tutelabile;

- I dati siano raccolti con metodologie forensi certificate (es. acquisizione bit-stream);

- Siano rispettati i diritti fondamentali delle persone coinvolte;

- Siano ottenute eventuali autorizzazioni legali necessarie;

- Gli strumenti impiegati siano proporzionati all'obiettivo dell'indagine.

Una agenzia investigativa professionale specializzata in digital forensics opera entro questi rigidi limiti legali, garantendo che ogni prova sia valida anche in sede giudiziaria.

L'Agenzia Investigativa Leonardo International Investigation: Il Tuo Esperto in Indagini Informatiche

Quando hai bisogno di far luce su un illecito digitale, di recuperare prove cruciali o di proteggere le tue informazioni, affidarsi a un'agenzia investigativa con competenze in digital forensics è la chiave. Leonardo International Investigation è all'avanguardia nelle indagini informatiche, con esperienza in bonifica informatica e protezione dei dati.

Oltre alla raccolta di prove, offriamo consulenze su cyberdifesa preventiva, analisi dei rischi e supporto legale. Siamo citati anche in testate economiche autorevoli per l’elevata affidabilità dei nostri servizi.

Se hai necessità di far luce sui tuoi dubbi, le indagini informatiche condotte da Leonardo International Investigation ti forniranno la verità e le prove di cui hai bisogno per agire con sicurezza. Per maggiori informazioni visita anche il nostro profilo su Reteimprese.

Le prove che cerchi le troviamo noi!