Quando la tua idea viene rubata, non perdi solo valore: perdi identità, fiducia e mercato.
Situazioni più comuni
Difendi la tua unicità.
Tutela Marchi e Brevetti: Difendere la Tua Innovazione dalla Violazione di Proprietà Intellettuale con un Investigatore Privato
Nel mercato globale odierno, l'innovazione e l'identità sono i pilastri del successo aziendale. Marchi distintivi e brevetti innovativi rappresentano un patrimonio inestimabile, frutto di investimenti in ricerca e sviluppo, creatività e marketing. Tuttavia, questo valore è costantemente minacciato da chi ha l’intento di violare la proprietà intellettuale, un fenomeno dannoso che comprende la contraffazione, la pirateria e l'uso non autorizzato di diritti esclusivi. È in questo contesto che la tutela marchi e brevetti diventa una priorità assoluta.
Cosa si Intende per Tutela Marchi e Brevetti e Violazione di Proprietà Intellettuale?
La tutela marchi e brevetti è l'insieme delle azioni legali e investigative volte a proteggere i diritti esclusivi che le leggi conferiscono ai titolari di proprietà intellettuale. Questi diritti permettono al titolare di impedire a terzi di produrre, utilizzare, vendere o importare prodotti o servizi identici o simili a quelli protetti, senza autorizzazione.
La violazione di proprietà intellettuale si configura quando un soggetto sfrutta indebitamente tali diritti esclusivi. Le forme più comuni includono:
Contraffazione di Marchi: La riproduzione o l'imitazione di un marchio registrato per prodotti o servizi identici o affini, al fine di ingannare il consumatore e sfruttare la reputazione del marchio originale.
Violazione di Brevetti: L'uso, la produzione, l'offerta, la vendita o l'importazione di un'invenzione coperta da brevetto senza il consenso del titolare.
Pirateria: La riproduzione o distribuzione non autorizzata di opere protette da diritto d'autore (software, musica, film, libri).
Usurpazione di Segreti Industriali: L'acquisizione, l'uso o la divulgazione illecita di informazioni aziendali riservate (know-how, liste clienti, processi produttivi non brevettati).
Queste violazioni non solo causano perdite economiche dirette (mancate vendite, danno alla reputazione, svalutazione del marchio), ma possono anche compromettere la capacità innovativa dell'azienda e la fiducia dei consumatori.
Contesti di Tutela dei Marchi e dei Brevetti
I marchi e i brevetti sono tutelati in diversi contesti legali, sia a livello nazionale che internazionale:
Diritto Civile: Il titolare del diritto può agire in giudizio per ottenere un'inibitoria (blocco dell'attività illecita), il risarcimento del danno (lucro cessante e danno emergente), il ritiro dal commercio dei prodotti contraffatti e la pubblicazione della sentenza.
Diritto Penale: In casi di contraffazione e appropriazione di segreti industriali, possono scattare sanzioni penali (multe e reclusione) contro i responsabili.
Diritto Amministrativo/Doganale: Le autorità doganali possono sequestrare alla frontiera merci sospette di contraffazione o violazione di brevetti.
Online e Mercati Digitali: La tutela si estende anche al web, con la possibilità di agire contro siti e-commerce, piattaforme social e marketplace che facilitano la vendita di prodotti contraffatti o la diffusione di contenuti piratati.
L'Agenzia Investigativa Leonardo International Investigation: Il Tuo Alleato nella Tutela Marchi e Brevetti
Quando la tua proprietà intellettuale è minacciata da una violazione di proprietà intellettuale, l'identificazione dei responsabili e la raccolta di prove inconfutabili sono passaggi cruciali per agire legalmente.
Spesso, gli illeciti sono commessi in modo subdolo, attraverso reti complesse di produttori, distributori e venditori, rendendo l'accertamento estremamente difficile per le aziende. È qui che l'intervento di un'agenzia investigativa specializzata come Leonardo International Investigation diventa indispensabile.
Il nostro team di professionisti è altamente qualificato nella conduzione di indagini complesse per la tutela marchi e brevetti e per contrastare la violazione di proprietà intellettuale. Offriamo servizi mirati a:
Identificazione dei Contrabbandieri e Contraffattori: Ricerca e localizzazione di produttori, distributori, importatori e venditori di prodotti contraffatti o piratati.
Acquisizione di Campioni e Documentazione: Effettuazione di acquisti simulati (mystery shopping) per ottenere campioni di prodotti contraffatti e documentare la catena di fornitura.
Monitoraggio Online e Social Media: Individuazione di annunci, siti web, profili social e marketplace che promuovono o vendono prodotti in violazione dei tuoi diritti.
Indagini su Ex Dipendenti o Partner: Accertamenti su infedeltà aziendale, rivelazione di segreti industriali o violazione di patti di non concorrenza che ledono la proprietà intellettuale.
Verifica di Usurpazioni e Denigrazioni: Raccolta di prove su utilizzi non autorizzati del tuo marchio o su campagne denigratorie.
Supporto per Azioni Legali: Fornitura di una relazione investigativa dettagliata e corredata di prove valide in sede civile, penale o doganale, essenziale per avviare cause legali e richiedere il risarcimento del danno.
Localizzazione di Risorse e Asset: Per il recupero del danno, attraverso indagini patrimoniali o industriali sui soggetti responsabili.
Leonardo International Investigation opera con la massima discrezione e nel pieno rispetto delle normative vigenti, garantendo che ogni prova raccolta sia lecita e utilizzabile in tribunale.
Siamo il tuo partner strategico nella lotta contro la contraffazione e la violazione dei tuoi diritti di proprietà intellettuale. Scopri anche il nostro servizio specifico per indagini su concorrenza sleale.
Per approfondire su di noi e ciò che dicono di noi puoi andare su : Corriere dell’Economia, Reteimprese, PagineGialle.
Le prove che cerchi le troviamo noi!