Controllo anti stalking

P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Lo stalking può iniziare con piccoli gesti, ma evolvere rapidamente in un incubo. Se ricevi messaggi ossessivi, incontri “casuali” troppo frequenti o qualcuno invade la tua privacy, è tempo di agire.

Situazioni più comuni

Collega o vicino ossessivo e invadente

Un collega o vicino sviluppa un comportamento ossessivo, controllando movimenti e vita privata anche fuori dal contesto lavorativo o abitativo.

Contattaci
P_-consulenza_png - Leonardo International Investigation

Quando la tua libertà è minacciata, affidati a chi può proteggerti.

CONTATTACI

Indagini Anti-Stalking: Proteggi la Tua Sicurezza con Leonardo International Investigation

Sentirsi costantemente osservati, ricevere messaggi indesiderati, subire pedinamenti o ritrovarsi la propria vita privata esposta contro la propria volontà: questi sono solo alcuni dei segnali di allarme dello stalking. Una condizione di grave disagio che può minare la serenità, la libertà e persino l'incolumità fisica e psicologica. Se sei vittima di atti persecutori, o se un tuo caro lo è, è fondamentale agire subito. Leonardo International Investigation, la tua agenzia investigativa di fiducia, ti offre un investigatore privato specializzato in indagini anti-stalking per raccogliere le prove necessarie e aiutarti a riprendere il controllo della tua vita.

Indagini Anti-Stalking: Comprendere e Agire Contro gli Atti Persecutori

L'indagine anti-stalking è un servizio investigativo mirato a documentare e raccogliere prove sistematiche dei comportamenti persecutori posti in essere da uno stalker. Lo stalking (o atti persecutori, come definito dall'Art. 612-bis del Codice Penale) si configura quando una persona, con condotte reiterate, minaccia o molesta un'altra, o ne cagiona un perdurante e grave stato di ansia o di paura, o ingenera un fondato timore per la propria incolumità o per quella di un prossimo congiunto o di persona al medesimo legata da relazione affettiva, oppure la costringe ad alterare le proprie abitudini di vita.

Non è raro scoprire la gravità della situazione solo quando è troppo tardi. È necessario individuare in tempo questo pericolo sia da un punto di vista pratico che psicologico. Dal punto di vista pratico, agire tempestivamente può prevenire aggressioni fisiche, danni a beni, o la diffusione di informazioni private. Sul piano psicologico, un intervento rapido può limitare il grave stato di ansia o paura che lo stalking ingenera, proteggendo la salute mentale della vittima da depressione, isolamento e perdita di autostima.

I Reati Connessi allo Stalking e l'Importanza della Denuncia

Lo stalking è un reato grave, ma spesso si accompagna ad altre fattispecie penali e civili che possono essere denunciate. La buona pratica della denuncia è il primo, fondamentale passo per uscire dal mirino di uno stalker. Non è un atto di vendetta, ma di legittima difesa e di tutela della propria persona.

Reati Civili e Penali Denunciabili in caso di Stalking:

Atti persecutori (Stalking) (Art. 612-bis c.p.): Il reato principale.
Molestie o disturbo delle persone (Art. 660 c.p.): Per telefonate o messaggi assillanti.
Minaccia (Art. 612 c.p.): Se ci sono esplicite intimidazioni.
Violenza privata (Art. 610 c.p.): Se si è costretti a fare o non fare qualcosa.
Lesioni personali (Art. 582 c.p.): In caso di aggressioni fisiche.
Diffamazione (Art. 595 c.p.): Per la diffusione di notizie false o lesive della reputazione, aggravata se avviene tramite social network o internet.
Danneggiamento (Art. 635 c.p.): Per la distruzione o danneggiamento di beni.
Accesso abusivo a un sistema informatico o telematico (Art. 615-ter c.p.): Se lo stalker viola account email o social media.
Risarcimento Danni (Civile): La vittima può chiedere un risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali (biologico, morale, esistenziale) subiti a causa delle condotte dello stalker.

La denuncia alle Forze dell'Ordine (Polizia o Carabinieri) attiva le procedure investigative statali e consente l'adozione di misure cautelari come l'ammonimento del Questore o il divieto di avvicinamento. Un investigatore privato può fornire le prove preliminari e successive che rafforzano la tua posizione.

Come Leonardo International Investigation Può Aiutarti a Dimostrare lo Stalking

Quando ti senti perseguitato, le tue preoccupazioni sono reali e meritano di essere provate. Leonardo International Investigation è specializzata nelle indagini su persone vittime di stalking, fornendo una squadra investigativa che lavora con discrezione e professionalità per raccogliere prove inconfutabili:

Analisi del Caso e Strategia Investigativa: Ascoltiamo la tua storia, analizziamo i "segnali di stalking" che hai notato e definiamo una strategia su misura per documentare le condotte persecutorie.
Monitoraggio e Raccolta Prove: Effettuiamo attività di osservazione dinamica e statica. Raccogliamo foto, video, registrazioni di chiamate (se legalmente autorizzate), screenshot di messaggi o post online.
Contropedinamento: Pediniamo la vittima in modo discreto per individuare e documentare l’eventuale presenza dello stalker.
Verifica delle Molestie Online: Documentiamo stalking al telefono e attività lesive online.
Relazione Dettagliata e Valida Legalmente: Ti forniamo un report con tutte le prove raccolte.

Situazioni che Dovrebbero Far Sorgere dei Dubbi (Segnali di Stalking)

Contatti insistenti, pedinamenti, regali indesiderati, diffusione di notizie false, danneggiamenti, visite inaspettate, minacce, alterazione delle abitudini di vita e sensazione di controllo sono segnali importanti. Se riconosci questi comportamenti, non sottovalutare la situazione e cerca aiuto.

Perché l'Indagine Deve Essere Svolta da un Investigatore Privato

Affrontare lo stalking da soli è rischioso. Solo un investigatore autorizzato può raccogliere prove legalmente valide, proteggerti da pericoli, evitare errori, ridurre il tuo stress e garantirti riservatezza ed efficacia. Scopri anche i nostri servizi di controllo assistenti e ricerca persone scomparse se legati al tuo caso.

Sentenze di Condanna per Stalking Recenti

Corte di Cassazione, Sentenza n. 25199/2024: stalking confermato per appostamenti e minacce.
Sentenza n. 43105/2023: stalking aggravato con uso dei social.
Sentenza n. 3432/2023: anche il bullismo psicologico è riconosciuto come stalking.

Queste sentenze dimostrano come la giustizia punisca lo stalking anche grazie alle prove fornite dagli investigatori.

I Costi di un Investigatore Privato per Indagini Anti-Stalking

Leonardo International Investigation offre preventivi personalizzati. Il costo medio varia tra € 2.000 e € 2.800 + IVA, comprensivi di contropedinamento, raccolta prove e report finale.

Le prove che cerchi le troviamo noi.

Per approfondire: Fonte 1, Fonte 2,