
Hai il sospetto che tuo figlio stia nascondendo qualcosa online? Non ignorare i segnali: la protezione digitale oggi è parte fondamentale del ruolo genitoriale.
Situazioni più comuni

Proteggi ciò che conta davvero. Conoscere è già prendersi cura.
Indagini Attività Informatica Figli: Proteggere i Tuoi Ragazzi nel Mondo Digitale con Leonardo International Investigation
L'attività informatica dei figli è oggi parte integrante della loro crescita. L'era digitale ha rivoluzionato il modo in cui imparano e socializzano. Computer, smartphone e tablet sono ormai estensioni naturali della loro vita quotidiana. Tuttavia, con la facilità di accesso al mondo online, aumentano anche i rischi: dal cyberbullismo all'adescamento, fino a contenuti inappropriati o truffe. Se nutri preoccupazioni, Leonardo International Investigation ti mette a disposizione un team investigativo specializzato. Il nostro obiettivo è fornirti una visione chiara e le prove necessarie per garantire la loro sicurezza. Scopri anche il nostro servizio di controllo minori.
Indagini sull'Attività Informatica dei Minori: Una Visione Completa per la Loro Sicurezza
Le indagini sull'attività informatica dei minori non sono un atto di sfiducia. Al contrario, sono un gesto di amore e responsabilità. Si tratta di un'analisi legale dell'interazione dei ragazzi con il mondo digitale, volta a identificare e prevenire pericoli. Purtroppo, molte situazioni critiche emergono solo quando è troppo tardi.
Viviamo in un'epoca in cui i rischi del web sono sottili e complessi. I pericoli online non si limitano ai virus informatici. Inoltre, includono:
Cyberbullismo: I tuoi figli potrebbero essere vittime o, inconsapevolmente, autori. Le app di messaggistica e i social sono strumenti ad alto rischio.
Adescamento online: Predatori digitali tentano di manipolare o incontrare minori attraverso chat e giochi online.
Contenuti inappropriati: Espongono i minori a materiale violento, pornografico o estremista, danneggiando lo sviluppo psicoemotivo.
Dipendenza digitale: Un uso eccessivo di dispositivi compromette sonno, studio e relazioni familiari.
Truffe e phishing: I ragazzi possono cadere in raggiri online, fornendo dati personali o effettuando acquisti fraudolenti.
Esposizione a gruppi a rischio: Chat o forum che promuovono ideologie pericolose o comportamenti autolesivi.
È necessario intervenire in tempo. Dal punto di vista pratico, si evitano perdite economiche, truffe e pericoli fisici. Dal lato psicologico, si salvaguarda la salute mentale dei ragazzi, prevenendo ansia, isolamento, depressione o disagi relazionali. Perciò, il nostro servizio di sicurezza digitale è pensato proprio per proteggere i tuoi figli.
Come Leonardo International Investigation Genera un Controllo Efficace
La nostra agenzia investigativa è specializzata in indagini sull'attività informatica dei figli. Il nostro team ti aiuta a capire se esistono pericoli reali legati all’uso dei dispositivi. Inoltre, forniamo una relazione dettagliata e documentata.
Analisi Comportamentale Preliminare: Ascoltiamo le tue preoccupazioni e analizziamo i segnali d’allarme. Sempre più genitori ci dicono: "Mio figlio è troppo online", è più nervoso, si isola o è eccessivamente protettivo verso il telefono.
Verifica delle Attività Digitali: Con il tuo consenso, nel pieno rispetto della legge, il nostro team può effettuare:
Analisi forense dei dispositivi: Esame approfondito di smartphone, tablet e PC. Rileviamo chat sospette, cronologie, file, app e attività social.
Monitoraggio di profili pubblici: Analizziamo i social accessibili per individuare cyberbullismo, contatti strani e contenuti dannosi.
Verifica della dipendenza: Monitoriamo il tempo di utilizzo e i pattern di connessione per individuare possibili forme di dipendenza.
Identificazione di contatti sospetti: Analizziamo conversazioni con adulti o profili ambigui che possono indicare tentativi di adescamento.
Esposizione a contenuti inappropriati: Accertiamo se il minore ha avuto accesso a materiale violento, estremista o sessuale.
Report Investigativo Dettagliato: Riceverai una relazione chiara, con prove digitali (screenshot, log, cronologie) e analisi dettagliate. Questo report ti offrirà un quadro concreto dei rischi affrontati da tuo figlio. Inoltre, potrai utilizzarlo per un confronto familiare o come supporto per interventi psicologici o legali. Può affiancarsi anche a eventuali percorsi di affido e tutela minori.
Perché l'Indagine deve Essere Svolta da un Investigatore Privato
Controllare da soli l’attività informatica dei figli è fortemente sconsigliato. Potresti commettere errori gravi. Di seguito i rischi più comuni:
Rischio Legale: L'accesso non autorizzato ai dispositivi o l'uso di software spia può configurare un reato. Solo un investigatore privato autorizzato può operare nel rispetto della legge.
Compromissione del Rapporto di Fiducia: Un controllo mal gestito può danneggiare il dialogo con tuo figlio. Inoltre, rischia di peggiorare la situazione spingendolo a nascondere tutto.
Inefficacia delle Prove: Le prove raccolte autonomamente potrebbero non essere valide legalmente. Non sarebbero utili in caso di ricorso a psicologi o avvocati.
Stress e Incompetenza Tecnica: Le indagini digitali richiedono strumenti e competenze professionali. Il fai-da-te genera solo ansia e confusione.
Professionalità e Discrezione: Leonardo International Investigation garantisce un approccio etico, riservato e tecnicamente corretto. Inoltre, tuteliamo la serenità della tua famiglia. Approfondisci anche il servizio di controllo badanti e baby sitter.
I Costi di un Investigatore Privato per Indagini sull'Attività Informatica dei Minori
La sicurezza informatica dei tuoi figli è una priorità. Leonardo International Investigation offre indagini professionali sull’attività informatica figli. Il costo varia da €900 a €1.500 + IVA, in base alla complessità. Il servizio include analisi dispositivi, monitoraggio online e report investigativo. Contattaci ora per un preventivo gratuito e personalizzato.
Le prove che cerchi le troviamo noi. Per saperne di più sull’agenzia, visita anche l’articolo sul Corriere dell’Economia, la scheda su Reteimprese.it o la nostra pagina Pagine Gialle.